
Come usare (al meglio) le candele in casa: consigli, profumi e piccoli trucchi
Le candele sono un oggetto decorativo capace di trasformare l'atmosfera di una stanza, regalare un momento di pace o accompagnare un gesto semplice come leggere un libro o fare un bagno caldo.
Se amate le candele, o state pensando di iniziare a usarle, questa guida fa per voi.
Qui troverete consigli su dove posizionarle, come scegliere la fragranza giusta e qualche risposta utile a quei dubbi che, prima o poi, tutti ci siamo posti.
Dove mettere le candele per creare atmosfera
Il primo passo per godersi davvero una candela è scegliere il posto giusto. Non basta appoggiarla su un mobile: pensare a dove e come usarla cambia completamente l'effetto che avrà nella vostra casa.
1. In soggiorno, per accogliere e rilassare
Posizionate una candela profumata sul tavolino basso, oppure su una mensola vicino al divano. Scegliete profumi morbidi come vaniglia, ambra o legni caldi: rendono subito l'ambiente più intimo e accogliente.
2. In bagno, per i momenti solo vostri
Una candela vicino alla vasca o accanto allo specchio può trasformare un bagno qualunque in una piccola spa. I profumi ideali? Lavanda, eucalipto, tè bianco: aiutano a sciogliere lo stress.
3. In camera da letto, per accompagnare il riposo
Qui le candele devono invitare alla calma. Via libera a fragranze rilassanti e poco invadenti, come camomilla, talco, muschio bianco. Posizionatele sul comodino o su una cassettiera, lontano da tende o tessuti.
4. In cucina, per neutralizzare e profumare
Sembra insolito, ma una candela al limone, al basilico o alla menta può essere una grande alleata in cucina. Oltre a decorare, aiuta a neutralizzare gli odori forti.
5. In angoli di passaggio, per sorprendere
Un piccolo angolo con una candela accesa vicino all'ingresso o lungo il corridoio può sorprendere con una nota profumata chi entra in casa.
Un consiglio di sicurezza: evita sempre di lasciare una candela accesa senza supervisione, soprattutto se ci sono animali o bambini. Usa supporti stabili e ignifughi, e tienila lontana da tessuti.
Crea il tuo rituale
Che sia alla fine di una giornata intensa o nel silenzio del mattino, è un invito a rallentare, respirare, prenderti cura di te e dei tuoi spazi.
Se sei alla ricerca di candele in cera di soia naturali, profumate con oli di alta qualità e realizzate con amore, dai un'occhiata alla nostra collezione. Potresti scoprire la tua nuova fragranza preferita.
Scopri tutte le nostre candele e lasciati ispirare da quelle che parlano di te.
Risposte ai dubbi più comuni
"La mia candela non brucia in modo uniforme."
Questo succede spesso quando la candela viene spenta troppo presto alla prima accensione. Il trucco è lasciarla accesa finché la cera non si è sciolta completamente fino ai bordi: così eviterai il famoso "effetto tunnel" e potrai goderti tutta la candela, fino all'ultima goccia.
"Sento poco il profumo della candela."
Le candele in cera di soia hanno una profumazione più naturale e delicata rispetto a quelle industriali. Non invadono lo spazio, ma lo accompagnano. Se vuoi un effetto più intenso, prova a usare due candele nella stessa stanza o scegliere fragranze più concentrate, come patchouli o agrumi.
"La candela fa un alone nero."
In genere succede quando lo stoppino è troppo lungo. Taglialo sempre a circa 5 mm prima di accendere la candela. In questo modo la fiamma sarà più pulita e la candela durerà anche più a lungo.
"Dopo l'uso la cera non è più liscia."
Tranquilla, non è un difetto. La cera di soia è naturale e può creare leggere irregolarità dopo che si raffredda. È parte del suo fascino artigianale: ogni candela è unica.
Piccoli trucchi per far durare di più la tua candela
-
Accendila per almeno 2 ore la prima volta, finché si scioglie tutta la superficie.
-
Tieni lo stoppino sempre corto (5 mm è l'ideale).
-
Non lasciarla bruciare più di 3-4 ore di seguito.
-
Spegnila con un soffiatore o richiudendola con il coperchio, non soffiando.
-
Conserva la candela in un luogo fresco, asciutto, lontano dalla luce diretta.
E tu, come usi le candele? Scrivilo qui sotto nei commenti.